Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese (1815-1914)

ISBN/EAN
9788843021673
Editore
Carocci
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
336

Disponibile

22,00 €
La nascita e l'affermazione della cultura borghese nell'Ottocento europeo sono state spesso viste come il trionfo di uno stile di vita conformista e pacificato, orientato soprattutto al successo economico e ai tranquilli piaceri della vita familiare. Non a caso è questo il periodo che si designa di solito come "età vittoriana". Il libro originale e provocatorio di Peter Gay ci invita a rivedere in modo radicale questo pregiudizio storiografico. La sua è un'analisi a tutto campo delle inquietudini e dei conflitti intimi della nascente classe media, uno scavo in profondità nelle sue ansie e nei suoi dubbi, dal rapporto con il sesso a quello con il lavoro, dalle passioni politiche alla concezione della morte. L'uomo borghese, a Londra come a Parigi, a Roma come a San Pietroburgo, ne emerge in una luce ben diversa da quella del perbenista tutto affari e timore di Dio a cui siamo abituati. E il secolo dell'ascesa borghese si rivela in realtà un'epoca ben più inquieta di quanto abbiamo sempre pensato. Freud, Schnitzler, Marx, Darwin, Dickens, Proust sono solo alcuni dei protagonisti di questo inedito ritratto di gruppo dei borghesi europei del XIX secolo, a firma di uno dei maggiori storici della cultura viventi.

Maggiori Informazioni

Autore Gay Peter
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Indice Prefazione / Ouverture / · Parte I. Le basi 1. Borghesia/e / 2. Casa, agrodolce casa / · Parte II. Pulsioni e difese / 3. Eros: rapimento amoroso e sintomo / 4. Un alibi per l'aggressività / 5. Le ragioni dell'ansia / · Parte III. La mente vittoriana / 6. Necrologi e risvegli / 7. Il problematico vangelo del lavoro / 8. Questioni di gusto / 9. Una stanza tutta per sé / Coda.
Questo libro è anche in: