Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Se Papa' Fa Il Casalingo. Come Incarnare Efficamente Il Ruolo Di «mammo» Senza Penalizzare La Propria Maschilita'

ISBN/EAN
9788856814118
Editore
Franco Angeli
Collana
Le comete
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
112

Disponibile

16,50 €
I profondi mutamenti che si sono verificati nella società italiana da alcuni decenni a questa parte, che non potevano lasciare immune la famiglia di stampo tradizionale, hanno coinvolto in larga misura anche la figura paterna. Dalla riflessione e dal confronto su tale fenomeno è sostanzialmente nata l'idea di questo libro. Gli autori, infatti, si sono ritrovati a considerare la natura della relazione con i rispettivi genitori, uomini diversi tra loro, uno autoritario, l'altro troppo spesso assente, accomunati però da un atteggiamento di sostanziale distacco e di scarso coinvolgimento nei confronti dei figli e delle loro esigenze. A causa di un distorto senso dell'autorità e del pudore, infatti, l'amore per la prole veniva tenuto compresso per timore che la supremazia che essi incarnavano potesse essere messa in discussione. Oggi, lo scenario è radicalmente cambiato e la rivoluzione in corso ha scalzato i padri dal piedistallo su cui si erano da sempre collocati. Essi appaiono pertanto in crisi d'identità, la loro funzione è messa pesantemente in discussione e c'è chi si chiede addirittura se il loro ruolo sia ancora necessario. Eppure, è proprio in un momento di difficoltà come questo che il padre, se lo vuole, può appropriarsi di una nuova identità: più amorevole, partecipe ed efficace, esercitando la sua fondamentale funzione di educatore con quell'affettuoso trasporto proprio delle madri migliori, senza per questo perdere in autorevolezza e senza sentirsi sminuito nella sua maschilità.

Maggiori Informazioni

Autore Nenzioni Federico; Baccilieri Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le comete
Num. Collana 239202
Lingua Italiano
Indice Introduzione Vittime di un paradosso (Appendice. Intervista al professor Gian Paolo Salvioli) L'amore innanzitutto. Meglio se pensoso (La forza del cuore; L'amore pensoso; Appendice. Lettera di un padre confuso) Gioca, papà, gioca Quando il figlio è femmina Bambino-genitore e genitore-bambino (Appendice. Il triangolo di Karpman) L'identikit del nuovo padre (Appendice; Saper fare una critica; Il rapporto con i fratelli; L'esercito dei padri separati) Pensieri e sentimenti, trasmettiamoli al meglio (Appendice; Il ponte della comunicazione; Le domande) Saper ascoltare, una dote frontale (Appendice. Intervista al dottor Osvaldo Poli, psicologo e psicoterapeuta) La ribellione? Proviamo a sabotarla (Premi e castighi; Appendice; Intervista al padre di una ragazza che ha sofferto di anoressia; Commento della professoressa Atonia Parmeggiani all'intervista; Bibliografia) L'educazione ai valori religiosi (Positivismo e pragmatismo; Jung e la trascendenza) L'educazione ai valori laici La creatività, un'arma in più Quando il padre sembra il nonno Nuovi padri tra luci e ombre (Appendice. Intervista a Fiorenzo Bresciani, presidente dell'Associazione Uomini Casalinghi) Conclusione.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: