Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scuole allo specchio. Ricerca-formazione con un gruppo di istituti comprensivi lombardi

ISBN/EAN
9788846465122
Editore
Franco Angeli
Collana
Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
304

Disponibile

26,50 €
Recenti nel sistema scolastico italiano, gli Istituti comprensivi, che raggruppano sotto un’unica direzione i gradi scolari dalla scuola dell'infanzia alla media, sono particolarmente numerosi in Lombardia, presenti soprattutto in ambiente extrametropolitano. Problemi amministrativi, organizzativi, educativi, didattici, sono avvertiti in essi con particolare intensità e vanno impostati soprattutto grazie a idee, progetti, strategie omogenei, basati su forme di forte autoconoscenza. L’opportunità di sapere di sé, in una continuità interna (verticale) ed esterna, è quindi al centro della loro agenda, in un compito pregnante e non agevole, che richiede sostegno tecnico e confronto con altre agenzie e esperti del mondo della scuola.

Maggiori Informazioni

Autore Becchi Egle; Bondioli Anna; Ferrari Monica
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi
Lingua Italiano
Indice Mario Giacomo Dutto , Presentazione Egle Becchi, Anna Bondioli, Monica Ferrari , Chiavi di lettura Monica Ferrari , Il percorso, le sue ragioni, la sua storia Parte I. Comportamento valutatorio e immagini di scuola: l’uso del GAQUIS Gabriella Nigito, Daniele Pitturelli , L’esperienza con il GAQUIS Monica Ferrari , I questionari di riflessione GAQUIS Anna Bondioli , Scuola dell’infanzia, scuola elementare, scuola media di fronte al GAQUIS Gabriella Nigito , Omogeneità e difformità tra scuola dell’infanzia e scuola elementare Daniele Pitturelli , La condivisione degli aspetti di qualità all’interno dei comprensivi Egle Becchi , I modi del valutare tra verifica, progetto, evaluation Parte II. Percorsi mirati di riflessione: l’uso di ASEI, QUAFES e AVSI Monica Ferrari, Maria Paola Gusmini , Il lavoro con i collegi: ASEI e QUAFES Anna Bondioli, Gabriella Nigito, Donatella Savio , Riflettere sulla continuità tra contigui a partire dall’AVSI Appendici
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: