Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scuola-famiglia Tra Continuita' E Cambiamenti. Riflessioni Sul Percorso Educativo Scolastico Per Prevenire Il Disagio Socio-relazionale

ISBN/EAN
9788856825916
Editore
Franco Angeli
Collana
Percorsi di ricerca
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224

Disponibile

30,00 €
Scuola e famiglia, in quanto agenzie formative primarie, come possono collaborare per incentivare le sinergie educative? Come possono produrre e sostenere insieme modelli culturali e umani che aiutino a prevenire comportamenti aggressivi verso di se' (abuso di sostanze, disturbi alimentari... ) e verso gli altri (atti di bullismo, di violenza... )? I contributi qui contenuti vogliono rispondere a queste domande a partire da riflessioni teoriche circa l'attuale societa' dell'incertezza, spesso produttrice di fragilita' che condizionano i diversi contesti educativi. Sul piano sociale oggi assistiamo infatti al diffondersi di una costellazione di famiglie che si differenziano tra loro per la diversita' della composizione, per i vincoli tra i membri e per i modelli organizzativi ed educativi adottati nei confronti della prole. Per quanto riguarda l'offerta formativa demandata all'istituzione scolastica si verifica invece una crescente delega di ruoli e di azioni. Scuola e famiglia hanno subìto entrambe mutamenti radicali che si ripercuotono sul concetto stesso di relazione educativa, richiedendo sempre piu' ai diversi soggetti coinvolti la competenza di creare-gestire-elaborare situazioni finalizzate a proporre percorsi formativi che possano promuovere 'capitale sociale'.

Maggiori Informazioni

Autore Lucia Umberto; Massa Anna Alessandra; Gallina Maria Adelaide
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Percorsi di ricerca
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Indice Francesco de Sanctis, Presentazione Carla Fiore, Maria Adelaide Gallina, Introduzione Parte I. Maria Adelaide Gallina, Scuola-famiglia: tra responsabilità istituzionali e mutamenti sociali Antonietta Censi, Famiglie, socializzazione, domande educative Maria Adelaide Gallina, Scuola e Famiglia/e. Il ruolo nel percorso socio-educativo Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Condivisione di valori tra scuola e famiglia Augusta Moletto, Riziero Zucchi, Pedagogia dei genitori. La legalità inizia in famiglia, continua nella scuola, si estende a livello sociale Antonia Santos Fermino, Famiglia e scuola nella formazione dei giovani di origine migratoria Anna Cugno, Bullismo ed appartenenze generazionali: un nesso da scoprire Marco Gonella, Andrea Dughera, Francesca Borgogno, La funzione psicologica nel dialogo tra scuola e famiglia Parte II. Carla Maria Ronci, Carla Fiore, Umberto Lucia, Anna Alessandra Massa, Normative e progetti per favorire percorsi educativi Paolo Iennaco, Famiglia e scuola unite per la crescita dei giovani Carla Maria Ronci, Bullismo e famiglia: una partecipazione educativa Umberto Lucia, Anna Alessandra Massa, Autonomia e organi collegiali: analisi normativa e dati del Piemonte Paola Maria Torrioni, Famiglie contemporanee: dinamismi e persistenze Annamaria Aimino, Giusi Bove, La rappresentanza della famiglia sulla Scuola Paritaria Maurizio Biancotti, Concetta Mascali, Laura Tomatis, La famiglia e la scuola: una relazione educativa Gli autori.
Stato editoriale In Commercio