Scuola e società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119575
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali. Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 2
- Pagine
- 353
Disponibile
27,00 €
Con la globalizzazione gli scenari educativi sono profondamente cambiati e hanno visto l'emergere di culture, di profili formativi, di figure professionali e di mercati del lavoro nuovi. Questo volume, che adotta un approccio comparato, si propone come valido strumento per avvicinarsi alla sociologia dell'educazione. Identificate le caratteristiche che fanno della scuola un'istituzione sociale fondamentale, l'autore ne esamina le diverse funzioni: la trasmissione culturale, la socializzazione dei giovani, la selezione di individui motivati ai fini di un loro collocamento nella vita professionale. Questa nuova edizione aggiornata si caratterizza tra l'altro per l'aggiunta di integrazioni e approfondimenti relativi al caso italiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Brint Steven; Gasperini G. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali. Sociologia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le scuole come istituzioni sociali 2. L'istruzione scolastica nel mondo industrializzato 3. Le scuole e la trasmissione dei saperi 4. Le scuole e la socializzazione 5. Le scuole e la selezione sociale: le opportunità 6. Le scuole e la selezione sociale: le diseguaglianze 7. Insegnamento e apprendimento in una prospettiva comparata Letture consigliate Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: