Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scuola e nazione. Maestri e istruzione popolare nella costruzione dello Stato unitario (1848-1861)

ISBN/EAN
9788834310113
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Formato
Libro
Anno
2003
Pagine
XXX-506

Disponibile

40,00 €
La ricerca proposta in questo volume si inscrive nel quadro degli studi sull'istruzione e sull'educazione primaria e popolare nel Piemonte dell'Ottocento preunitario. Essa ripercorre, alla luce di un'ampia e talora poco indagata base documentaria, gli indirizzi di fondo della politica scolastica subalpina, nel periodo compreso tra l'emanazione della legge Boncompagni (1848) e il compimento del processo di unificazione della penisola, con particolare attenzione ai dibattiti e alle complesse vicende che furono all'origine dell'approvazione della legge Casati (1859) e della sua graduale estensione ai territori annessi al Regno d'Italia. La ricostruzione del quadro politico e culturale subalpino, attenta alle iniziative legate al mondo dell'associazionismo, della stampa e dell'editoria, approfondisce parallelamente due filoni d'indagine. L'uno di natura istituzionale, relativo alla riorganizzazione del sistema scolastico su base statale e alla progressiva affermazione del ruolo e delle prerogative del governo nella determinazione degli orientamenti e nella gestione dell'istruzione pubblica, attuate attraverso interventi di carattere giuridico-amministrativo e pedagogico-didattico. L'altro di natura ideologico-politica, riconducibile alla volontà della classe dirigente subalpina di promuovere, mediante l'istruzione pubblica e la scuola, una precisa identità civile e nazionale nelle classi popolari, in sintonia con i propositi di unificazione politica.

Maggiori Informazioni

Autore Morandini M. Cristina
Editore Vita e Pensiero
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio