Scrivere il futuro a più mani. L'orientamento nella scuola interculturale [Luatti - Vannini]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788864460451
- Editore
- Vannini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
18,00 €
Il volume, attraverso contributi teorici, ricerche empiriche e "buone pratiche" evidenzia la necessità di configurare l'orientamento come un processo da costruire nel tempo e dal "basso", in forma "corale" e condivisa, attraverso la collaborazione di scuola, famiglia e territorio. Tutti i contributi muovono la propria analisi, anche se con lenti di ingrandimento diverse, ponendo attenzione all'elemento multiculturale che caratterizza le vita e il lavoro a scuola. Un testo che si configura come prezioso strumento di orientamento per insegnanti, operatori, genitori.
La valorizzazione e la riqualificazione delle attività di orientamento rappresenta una sfida ineludibile per chi intende, nella turbolenza degli scenari attuali, confrontarsi seriamente con le inquietudini e le difficoltà che i giovani incontrano nel progettare il proprio futuro, con il disagio scolastico e con la nuova scuola plurale, di cui la crescente presenza degli alunni stranieri, “nuovi italiani”, è espressione paradigmatica. Il volume, attraverso contributi teorici, ricerche empiriche e “buone
pratiche” evidenzia la necessità di configurare l’orientamento come un processo da costruire nel tempo e dal “basso”, in forma “corale” e condivisa, attraverso la collaborazione di scuola, famiglia e territorio. Tutti i contributi muovono la propria analisi, anche se con lenti di ingrandimento diverse, ponendo attenzione all’elemento multiculturale che caratterizza le vita e il lavoro a scuola.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luatti Lorenzo; Malacarne Claudio |
|---|---|
| Editore | Vannini |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
