Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scrivere di donne in Roma antica. La letteratura latina in ventuno figure femminili

ISBN/EAN
9788829025299
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
344

Disponibile

29,00 €
Si dice fosse stato Numa Pompilio, all'alba della storia, a dettare alle matrone di Roma l'obbligo del silenzio, imponendo loro di non prendere la parola, in assenza dei mariti, neppure per le cose necessarie. A questa regola obbedisce anche la letteratura dei Romani, nella quale le voci femminili sono sempre filtrate dagli autori, rigorosamente uomini, cui è riservato in esclusiva il privilegio della scrittura. Nel ripercorrere le tappe di quella straordinaria esperienza culturale, il libro mette invece al centro le donne e ne fa le protagoniste di un racconto spesso sorprendente, in ogni caso diverso, che vede testi da sempre familiari svelare aspetti inediti e lasciar affiorare sfumature destinate altrimenti a rimanere nascoste. Capitolo dopo capitolo, viene così tracciata la mappa di un'avventura intellettuale aperta a chiunque voglia guardare con occhi nuovi a una vicenda letteraria che ha segnato in modo indelebile la cultura dei millenni successivi.

Maggiori Informazioni

Autore Lentano Mario;Brescia Graziana
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 393
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio