Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scritture Relazionali Autopoietiche

ISBN/EAN
9788854824577
Editore
Aracne
Collana
Magma
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
168

Disponibile

12,00 €
A cura di Orazio Maria Valastro.Un percorso partecipato ed un laboratorio di ricerca azione esistenziale in divenire.La raccolta dei contributi pubblicati in questo volume, rappresenta una selezione di analisi e riflessioni, presentate nei volumi e opuscoli editi dall’Associazione di Volontariato “Le Stelle in Tasca”, proponendo e inserendo ulteriori testi inediti. L’insieme dei contributi, sollecitati e generati dal confronto con gli autori sul significato delle pratiche narrative e autobiografiche, sono concepiti in relazione ad una pedagogia della memoria e dell’immaginario che si coniuga nella proposta associativa di un volontariato autobiografico.Il progetto Ateliers dell’Immaginario Autobiografico, dei percorsi strutturati per piccoli gruppi accompagnati a fare esperienza della narrazione e della scrittura di sé, attivando dei processi di auto formazione esperienziale e dei percorsi partecipati nella condivisione di un ascolto sensibile di sé e dell’altro, può essere concepito come un laboratorio di ricerca azione esistenziale in divenire, orientato dalle finalità principali dell’Associazione Le Stelle in Tasca. La finalità principe, desiderio fondante delle attività associative, desidera favorire l’interazione dei soggetti più deboli della nostra comunità con il contesto territoriale e comunitario nel quale si configurano dei vissuti segnati dal disagio sociale ed emotivo.Concependo un volontariato autobiografico come risorsa e opportunità per la comunità locale, le pratiche narrative e autobiografiche diventano un medium per restituire una cittadinanza sociale alle narrazioni di sé, elemento cardine e sostegno di nuove consapevolezze e coscienze trasformative della nostra relazione con noi stessi, gli altri e il mondo, da condividere con i contesti sociali e culturali nei quali queste esperienze si realizzano.Pedagogia della memoria e dell’immaginarioL’osmosi ontologica fondativa di una pedagogia della memoria e dell’ immaginario, la sua capacità di riunificare l’anthropos e il cosmo per comprendere e risignificare la nostra esperienza personale, ci svela la direzione della nostra avventura esistenziale, lasciandoci condurre nell’avventura della scrittura di sé. Un’avventura di formazione per le donne e gli uomini alla ricerca di se stessi. L’arte dell’autobiografia diventa espressione estetica potente e interpretativa della pluralità del reale, il corpo si spiritualizza acquisendo senso e supporto metaforico e simbolico, rivelandoci una coscienza trasformativa in grado di accogliere ciò che è estraneo anche a noi stessi, scoprendo il diritto all’alterità anche nell’altro, attraverso il disvelarsi di una umanità che è essa stessa alterità. (Orazio Maria Valastro)Contributi di Domenico Amoroso, Federico Batini, Georges Bertin, Augusto Debernardi, Duccio Demetrio, Pascale Fautrier, Mabel Franzone, Magalì Humeau, Marina Moretti, Fabio Olivieri, Salvatore Squillaci, Ferdinando Testa, Orazio Maria Valastro, Volontari Autobiografi Associazione “Le Stelle in Tasca”, Antonio Zulato.

Maggiori Informazioni

Autore Valastro Orazio Maria
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Magma
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: