Scrittura E Tirocinio Universitario. Una Ricerca Sulla Documentazione

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820403706
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il mestiere della pedagogia. Studi e appr.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 160
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dimensione fondante l'accompagnamento didattico al tirocinio è la documentazione scritta che lo studente produce sulle attività svolte. Il volume presenta le risultanze di una ricerca avviata nella facoltà di scienze della formazione dell'università di bari a partire dall'a. A. 2010-2011, che ha inteso far luce sull'esperienza del tirocinio sulla base dell'ipotesi che la scrittura documentativa vi svolga un ruolo essenziale e questo per tre ragioni: perchè la scrittura potenzia i processi di riflessività attiva e post-attiva dello studente; perchè l'analisi delle scritture fa emergere, all'occhio del ricercatore, il livello inespresso dell'esperienza; infine perchè le scritture prodotte dagli studenti possono costituire un primo archivio documentale di atti, azioni, attività del tirocinio stesso che aiuti a 'far memoria' e a migliorare la comunicazione (spesso asfittica) fra tutor universitari e mentori accoglienti. Il volume è rivolto principalmente a docenti universitari, a supervisori e mentori e a studenti dei corsi di studio triennali e specialistici in scienze della formazione e dei tirocini formativi attivi oltre che, naturalmente, a ricercatori e a studiosi interessati alle tematiche dell'accompagnamento didattico attraverso la scrittura.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Perla Loredana | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Il mestiere della pedagogia. Studi e appr. | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Mireille Cifali, Prefazione Introduzione Scrivere per dire la pratica (del Tirocinio) (Il Tirocinio nell'alta formazione; Se il Tirocinio diventa "dimora" di scrittura; Scrivere il "Sé studente" alla "prima prova" col lavoro) Scrittura o scritture del Tirocinio? (Documentare il Tirocinio; Documentare per: finalità e funzioni; Documentare cosa: gli oggetti; Documentare come: i dispositivi didattici) Il percorso di ricerca (Verso una local theory di Scrittura e Tirocinio; I riferimenti metodologici della ricerca; Le fasi e i partecipanti; Il dispositivo "La memoria del Tirocinio; La procedura di analisi; La restituzione degli esiti) Inquire sul Tirocinio nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bari (Il questionario: per valutare lo "stato dell'arte" del Servizio del Tirocinio; Le risultanze dell'indagine) Per una scrittura "compagna" del Tirocinio (Primi bilanci; Io scrivo. E lavorare non stanca; Una proposta di accompagnamento per giovani tirocinanti (aspiranti scrittori)) Riferimenti bibliografici. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
