Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scrittura E Nuovi Media. Dalle Conversazioni In Rete Alla Web Usability

ISBN/EAN
9788843031313
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
209

Disponibile

19,60 €
Il volume introduce il lettore alle caratteristiche della comunicazione in rete, sia sincrona, che asincrona, come un ibrido sia linguistico che comunicativo e sociale, fra oralità e cultura. Il testo presenta contributi di studiosi di formazione linguistica sui diversi aspetti della comunicazione mediata dal computer ed è integrato da un breve glossario sulla comunicazione in rete.

Maggiori Informazioni

Autore Orletti Franca
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 611
Lingua Italiano
Indice 1. Per la redazione di testi scientifici, di Edoardo Lombardi Vallauri/Costruire discorsi persuasivi/Organizzare testi scritti/I sottomoduli dei testi scientifici/Conclusione/ 2. La testualità digitale oggi: dalle scritture on-line alla Web usabilità, di Domenico Fiormonte/Premessa. In principio era la condivisione/Pragmatica della posta elettronica/Architetture e retoriche del Web/Conclusioni: mestieri ibridi/ 3. Scrittura elettronica: il caso della posta elettronica, di Giuliana Fiorentino/Introduzione: La Computer Mediated Communication/Dalla scrittura elettronica alla scrittura in Rete/Tipi testuali nella scrittura in Rete/Storia della posta elettronica/Aspetti linguistici/Aspetti di testualità: caratteristiche esterne dei messaggi di e-mail/Riepilogo/La variabilità diamesica classica/Conclusioni: La scrittura elettronica, una "scrittura conversazionale"/Appendice: corpus di mail utilizzato per l’analisi linguistica/ 4. Conversazioni in rete, di Franca Orletti/Il linguista e le conversazioni in rete/La lingua delle Chat/Conclusioni/ 5. Il laboratorio di scrittura a scuola, di Franca Orletti e Alessia Bertolucci/Premessa: videoscrittura e composizione/L’evoluzione della videoscrittura/Videoscrittura e strategie di scrittura/L’esperienza italiana nel campo della videoscrittura/Un’indagine sul campo: il laboratorio di scrittura a scuola/Software per ricostruire le tracce del processo di costruzione dei testi/Appendice / Glossario / Bibliografia / Siti Internet consultati
Questo libro è anche in: