Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scrittura e filologia nell'era digitale

ISBN/EAN
9788833957135
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Nuova didattica
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
343

Disponibile

23,00 €
Questo libro è un'introduzione al fenomeno della testualità digitale rivolta a studenti e ricercatori dell'area umanistica. Il volume è strutturato in quattro parti più un'appendice didattica disponibile in rete e costantemente aggiornata. Nella prima parte viene discusso il rapporto fra la comunicazione scritta e i suoi supporti. Lo scopo è mostrare come l'impatto di ciascun sistema di media - informatica inclusa - dia luogo a risultati complessi e contradditori intrecciandosi con fenomeni sociali, culturali, economici. Nella seconda parte l'autore analizza le principali forme della testualità digitale, dalle sue origini ai giorni nostri. Vengono poi affrontati i nodi teorici e pratici del rapporto fra critica testuale e digitalizzazione del documento.

Maggiori Informazioni

Autore Fiormonte Domenico
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Nuova didattica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: