Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scrittori in trincea. La letteratura e la grande guerra

ISBN/EAN
9788843048502
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
151

Disponibile

16,50 €
Chiamati a Trieste dall'Istituto giuliano di storia, cultura e documentazione, Luciana Alocco, Cristina Benussi, Cristina Ceron, Giulia A. Disanto, Alice Flemrovà, Luigi Reitani, Sanja Roic, Antonio Donato Sdacovelli, Fulvio Senardi, Joanna Szymanowska, Fabio loderò, Marta Verginella riflettono, nella prospettiva di una cultura della pace, sulle tracce che la Grande Guerra ha lasciato nella letteratura europea, con particolare riguardo a voci, sensibilità, atmosfere del trascurato "fronte orientale". Ne emerge un panorama per più aspetti inedito che conferma l'interpretazione della Prima guerra mondiale come importante cesura nella storia e nella cultura europee.

Maggiori Informazioni

Autore Senardi F.
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 85
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio