Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scritti sulla guerra e sul problema della pace

ISBN/EAN
9788846760678
Editore
Edizioni ETS
Collana
Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
185

Disponibile

19,00 €
Eugenio Rignano (1870-1930), ingegnere, filosofo della biologia, della psicologia e della sociologia, e politico socialista, fu tra le figure intellettuali più influenti nel primo Novecento, anche grazie alla rivista Scientia, tra le più rilevanti nel dibattito scientifico e filosofico europeo, che fondò nel 1907 e diresse fino alla morte. Su Scientia Rignano promosse nel 1915 l'Enquéte sur la guerre che ebbe larga risonanza internazionale. I dieci scritti sulle cause della guerra e sui problemi connessi alla pace, pubblicati tra il 1915 e il 1925 e ora presentati in volume, comprensivi di interventi, qui tradotti per la prima volta, di Adolphe Landry, Ramsay Muir, Ludo M. Hartmann e Otto Jespersen, testimoniano di una riflessione, nel fuoco della guerra, mossa dalla critica all'imperialismo, dagli ideali di solidarietà culturale e scientifica nel quadro di una comunità pacificata e dall'adesione a valori democratici e socialisti, nel segno di un "socialismo liberale".

Maggiori Informazioni

Autore Rignano Eugenio;Polizzi G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio