Scritti sul primo modernismo del film italiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854891227
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 100
Disponibile
11,00 €
Comparando le scene finali di due film, uno di Rossellini e uno di Pasolini, il volume mette in luce l'aspra rappresentazione di Roma e dell'Italia, dal momento in cui inizia la modernizzazione e cessano di esistere le fondamenta del neorealismo, la solidarietà e l'umanismo dell'antifascismo. Le peculiarità del film moderno, nella sua prima fase, vengono trattate in due capitoli: in uno si analizza l'adattamento del romanzo 'Tra donne sole' di Pavese, fatto da Antonioni; nell'altro, partendo dal 'Deserto rosso' di Antonioni, si analizza l'utilizzo dei colori e la realizzazione cinematografica del pasoliniano "mito della sostanziale e angoscia bellezza autonoma delle cose". Il capitolo conclusivo è un saggio dedicato agli adattamenti cinematografici di Dante.
Maggiori Informazioni
Autore | Bárdos Judit |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: