Scritti su Dante

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829004997
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 340
Disponibile
28,00 €
Nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il volume raccoglie letture, saggi e interventi diversi che Giorgio Inglese ha scritto tra il 2000 e il 2019, in parallelo e in approfondimento del lavoro per il commento in tre volumi della Commedia (Carocci, 2016) e per la nuova edizione nazionale del poema (in corso di stampa). I contributi proposti approfondiscono lo studio di personaggi e temi capitali - come Francesca, Ulisse, Ugolino, la dottrina dell'Impero, il destino dei non credenti - e discutono di importanti figure della critica dantesca, quali Benedetto Croce, Natalino Sapegno, Gianfranco Contini, Antonino Pagliaro, Ovidio Capitani, Gilmo Arnaldi.
Maggiori Informazioni
Autore | Inglese Giorgio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 327 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premesse Ecdotica e commento ai testi letterari Filologia, poesia, allegoria Letture Che cosa è la Commedia Il problema ecdotico della Commedia Inferno I-II. Enea Inferno III. Come le foglie Inferno V. «Nessun maggior dolore...» Inferno XX. «La mattìa da Casalodi» Inferno XXVIII. «Amico di Puglia» Inferno XXXII-XXXIV. Nel gelo Inferno XXXIII. Denti Note romano-laziali al Purgatorio Roma Purgatorio XXI. La corona di Stazio Purgatorio XXIV. Il bastone del vescovo Paradiso I. «Penetra e risplende» Paradiso II. Beatrice e la Luna Paradiso VI. Dante partigiano? Paradiso XV-XVII. La chanson di Cacciaguida Paradiso XIX. Il destino dei non credenti Discussioni Marginalia continiani Ovidio Capitani Gilmo Arnaldi Una biograf?ia impossibile Inferno IV. La porta della fede Un libro americano su Dante Nota conclusiva Manoscritti della Commedia Bibliografia |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: