Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scritti Scelti Di Diritto Romano Vol. 2 [Cannata - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834819463
Editore
Giappichelli
Collana
Centro di eccellenza in diritto europeo
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
640
70,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Cannata Carlo A.; Vacca Letizia
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Centro di eccellenza in diritto europeo
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Volume II: Sul testo originale della lex Aquilia: premesse e ricostruzione del primo capo. – Iul. D. 41, 1, 36: una «interpolazione occasionale». – Tiberius Coruncanius, qui primuus publice profiteri coepit. L’inizio dell’insegnamento pubblico del diritto. – Una casistica della colpa contrattuale. – Giustiniano ravennate. – «Perpetuatio obligationis». – «Qui prior vindicaverat»: la posizione delle parti nella «legis actio sacramento in rem». – Labeone e il contratto. – Considerazioni sul testo e la portata originaria del secondo capo della «Lex Aquilia». – «Quando in iure te conspicio». – «Traditio» causale e «traditio» astratta: una precisazione storico-comparatistica. – Sul testo della Lex Aquilia e la sua portata originaria. – Le disavventure del capitano J.P. Vos. – Der vertrag als zivilrechtlicher obligierungsgrund in der römischen jurisprudenz der klassischen zeit. – Il terzo capo della lex Aquilia. – Legislazione, prassi, giurisprudenza e dottrina dal XVIII al XX secolo come premesse per l’avvenire del diritto privato europeo. – Contratto e causa nel diritto romano. – Lo splendido autunno delle due scuole. – Diritto giurisprudenziale e diritto codificato. – Ius Altius Tollendi Saturninus. – Profili romanistici. – Qualche considerazione sull’ambiente della giurisprudenza romana al tempo delle due scuole. – Quod veteres constituerunt (Sul significato originario della ‘Perpetuatio obligationis’). – La cosiddetta ‘consultatio veteris cuiusdam iurisconsulti’. – Iura Condere. – Il problema della certezza del diritto fra tradizione giurisprudenziale e auctoritas principis. – cum alterius detrimento et iniuria fieri locupletiorem. – L’arricchimento ingiustificato nel diritto romano. – ‘Exceptio doli generalis’ e diritti reali. – GIovanni Pugliese a dieci anni dalla sua scomparsa. – Qualche considerazione sui “nomina transscripticia”.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: