Scritti critici e di poetica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825518702
- Editore
- Aracne
- Collana
- I discorsi della musica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 292
Disponibile
20,00 €
L'intensità concettuale e letteraria degli scritti di Federico Incardona (Palermo, 1958-2006) è conforme a quella della sua musica. I testi raccolti nel volume testimoniano le diverse intenzioni relative alle varie circostanze: l'analisi della composizione propria e di quella altrui, delle opere e dei metodi, la speculazione storica, estetica e antropologica, la visione programmatica e didattica. Li accomuna la responsabilità etica dell'artista che, sia col suono sia col pensiero, propone un'esperienza viva della realtà, delle cose. Nella globale "rivoluzione percettiva" - quindi politica - da lui prospettata, il suono accende la coscienza, come negli scritti la stessa volontà radicale accende la parola.
Maggiori Informazioni
| Autore | Incardona Federico;Lombardi Vallauri S. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I discorsi della musica |
| Num. Collana | 6 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
