Scienze naturali e archeologia. Il paesaggio antico: interazione uomo/ambiente ed eventi catastofici. Museo archeologico mazionale (Napoli 14-16 ottobre 2010)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854835252
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 316
Disponibile
35,00 €
Scienze Naturali e Archeologia, tematica ampia, è vero, ma scelta con la convinzione che solo l’integrazione tra le diverse discipline può fornire i maggiori progressi nella ricostruzione del paesaggio antico e nella comprensione dell’uso del territorio e delle sue risorse naturali da parte delle comunità del passato. Il fatto che queste giornate di studio si siano tenute presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e che vi partecipino gruppi di lavoro composti da archeologi e naturalisti dimostra che un lungo cammino è stato percorso e che l’obiettivo è diventato ora quello di cercare insieme delle risposte, nel rispetto reciproco dei propri metodi di indagine: risposte utili all’Archeologia, per comprendere meglio il nostro passato, ma anche alle Scienze Naturali, e in particolare alla Geologia, per prevedere meglio il nostro futuro e non è certo un caso che, come dimostrano il grande numero di relazioni giunte, gli studi più numerosi riguardano l’impatto che eventi catastrofici naturali e cambiamenti climatici hanno avuto sulla storia delle popolazioni locali. Le relazioni pervenute, dunque, dimostrano che il linguaggio comune è ormai stato trovato; il prossimo obiettivo potrebbe essere quello della ricerca del linguaggio semplice, il linguaggio che permette di rendere fruibile ad un vasto pubblico gli interessanti risultati ottenuti realizzando guide ai siti archeologici che contengano anche gli aspetti naturalistici.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciarallo Annamaria; Senatore Maria Rosaria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: