Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d'esame comprende la Matematica applicata, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in parti. La prima parte, dedicata alla Matematica, affronta i contenuti disciplinari con approcci formali e rigorosi, ma anche pratici e intuitivi, con l'obiettivo di andare incontro alle diverse esperienze formative e ai diversi percorsi di studio che una platea piuttosto disomogenea di candidati può trovarsi di fronte. La seconda parte tratta gli argomenti fondamentali della Matematica finanziaria e attuariale e della Ricerca operativa. Un'Appendice, inserita alla fine della seconda parte, espone le principali figure della storia della Matematica e della Matematica applicata. La terza parte del testo, disponibile online, è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Maggiori Informazioni
Autore
Barbuto Emiliano;Calabrese Santo
Editore
Edises professioni & concorsi
Anno
2024
Tipologia
Libro
Collana
Concorso a cattedra
Num. Collana
CC4/57
Lingua
Italiano
Indice
Parte Prima - Matematica 1. Insiemi, relazioni, funzioni 2. Geometria euclidea e geometrie non euclidee 3. Insiemi numerici 4. Il metodo delle coordinate 5. Funzioni reali e calcolo numerico 6. Successioni e serie numeriche, calcolo differenziale per funzioni di una variabile 7. Elementi del calcolo delle probabilità e di statistica 8. Variabili aleatorie e distribuzioni di probabilità (online) 9. Analisi statistica bivariata, regressione e statistica inferenziale (online) Parte Seconda - Matematica applicata 1. Matematica Finanziaria - Allegato A - Formulario di Matematica Finanziaria 2. Matematica Attuariale - Allegato B - Formulario di Matematica Attuariale 3. Ricerca Operativa Appendice Storia della matematica Parte Terza (online) - Esempi di Unità di Apprendimento Unità di Apprendimento 1 - Espressioni logiche Unità di Apprendimento 2 - Parliamo il "geometrichese": lessico geometrico "poco familiare" (online) Unità di Apprendimento 3 - Cogito ergo sum (online)