Scienza tecnologia e diritto. Percorsi interdisciplinari fra genomica, neuroetica e corporeità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866030898
- Editore
- Amon
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 146
Disponibile
17,00 €
Mettendo assieme formazioni culturali diverse (ingegneria, medicina, giurisprudenza) questo libro costituisce un'occasione particolare di riflessione sui problemi della genomica e delle neuroscienze applicate alla robotica. Come reagire di fronte ad artefatti biochimici in grado di riprodursi, a macchine molecolari, alla loro ibridazione reciproca nella biorobotica? E perché reagire? Se la struttura del diritto presuppone necessariamente l'inquadramento, la definizione, la catalogazione, forse la scienza potrebbe (o dovrebbe?) farne a meno. Oggi una scienza senza tecnologia è impensabile e quindi tecnologia e diritto sono, dunque, costrette ad incontrarsi e a condizionarsi reciprocamente, ma le modalità e gli sviluppi di questi incontri sono ancora tutti da definire.
Maggiori Informazioni
Autore | Randazzo S. |
---|---|
Editore | Amon |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: