Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza, Tecnica E Modernizzazione In Italia Fra Otto E Novecento

ISBN/EAN
9788846423894
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
272
34,50 €
I saggi di questo volume sono dedicati ad aspetti e problemi centrali della modernizzazione "attiva" che fra Otto e Novecento ha trasformato l'Italia e le ha consentito, nonostante le molte debolezze iniziali e le persistenti differenze territoriali, di giungere ad agganciarsi alla rivoluzione industriale europea. Il punto di vista da cui il periodo è qui considerato è quello dello sviluppo scientifico-tecnico e dei cambiamenti indotti nella vita culturale, civile e produttiva della penisola. Una parte dei saggi si sofferma su importanti settori scientifici (dall'elettrotecnica all'astronomia, dalla chimica alla medicina), una seconda esamina i mutamenti dell'agricoltura, dei trasporti e dei servizi urbani, e una terza considera le posizioni e gli atteggiamenti di significativi ambienti della cultura nazionale di fronte all'avanzante modernizzazione. Carlo G. Lacaita , è ordinario di Storia contemporanea nell'Università degli studi di Milano e presidente dell'Associazione per la storia della scienza e della tecnica nell'età dell'Industrializzazione (Assti). Ha dedicato larga parte del suo lavoro di ricerca ai temi della modernizzazione, pubblicando, tra l'altro, Istruzione e sviluppo industriale in Italia 1859-1914 , e L'intelligenza produttiva. Imprenditori, tecnici e operai nella Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri di Milano (1838-1988) . Nelle nostre edizioni sono apparsi: Sviluppo e cultura. Alle origini dell'Italia industriale e Campagne e contadini in Lombardia durante il Risorgimento. Scritti di G. Cantoni.

Maggiori Informazioni

Autore Lacaita Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Indice Carlo G. Lacaita , Presentazione Valerio Castronovo , Industrializzazione e progresso tecnico Carlo G. Lacaita , Cultura politecnica e modernizzazione Sergio Zaninelli , La modernizzazione dell'agricoltura italiana tra Otto e Novecento Pier Luigi Porta , L'insegnamento delle discipline economiche. Il caso di Milano nel quadro della unità nazionale - Giulio Guderzo , La modernizzazione dei trasporti in Italia Giorgio Cosmacini , Strumentazione e idee della tecnologia medica tra Otto e Novecento Adriano Morando, Andrea Silvestri , Gli sviluppi dell'elettrotecnica tra ricerca e industria Andrea Giuntini , La modernizzazione delle infrastrutture e dei servizi urbani in Italia. Temi, risultati e obiettivi della ricerca - Luigi Cerruti , La chimica tra Ottocento e Novecento Roberto Maiocchi , Modernizzazione e cultura umanistica Simona Cirani, Pasquale Tucci , La ricerca astronomica in Italia nella seconda metà dell'Ottocento Anna Guagnini , I laboratori nello sviluppo istituzionale della fisica e dell'ingegneria elettrica. Germania e Inghilterra. 1850-1914 Massimo Ganci , La cultura politica e il processo di modernizzazione in Sicilia tra l'Ottocento e il primo Novecento.
Stato editoriale In Commercio