Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento

ISBN/EAN
9788891705419
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia-studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
304

Disponibile

39,00 €
La figura di antonio stoppani (1824-1891), prete conciliatorista, scienziato e grande divulgatore, ha suscitato negli ultimi anni un rinnovato interesse. Personaggio di grande rilievo nel panorama nazionale della cultura e della scienza, operò in una fase decisiva per la nascita e il consolidamento dell'italia unita intrecciando la propria vicenda biografica con quella di personalità cruciali per la storia del periodo. L'autrice fornisce un ritratto a tutto tondo dell'itinerario intellettuale del geologo lombardo nell'intento di valorizzare quella poliedricità di interessi che ne fece una personalità di primo piano in settori strategici per la cultura dell'ottocento. In primo luogo nell'ambito di discipline naturalistiche quali la geologia, la paleontologia e l'evoluzionismo; ma anche in imprese fondamentali per la crescita economica e materiale del paese recentemente unificato come la realizzazione della carta geologica del regno e la ricerca di nuovi combustibili. Inoltre, fu autore di uno dei più straordinari successi editoriali nel campo della divulgazione scientifica del secondo ottocento, il bel paese (1876), e protagonista della battaglia tra intransigenti e conciliatoristi nel ruolo di convinto sostenitore della conciliazione tra cultura religiosa e pensiero laico.

Maggiori Informazioni

Autore Zanoni Elena
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Storia-studi e ricerche
Num. Collana 431
Lingua Italiano
Indice Introduzione Elenco delle abbreviazioni Elenco delle figure Antonio Stoppani e l'Italia in formazione (Seminari e movimento nazionale; Da giovane scienziato a docente universitario; Tra scienza pura e scienza applicata; La carta geologica del Regno; Alpinismo popolare) "Sacerdote della scienza" (Paleontologia e stratigrafia; Geologia dinamica; Paletnologia ed evoluzione) Popolarizzazione della scienza (Scienza per tutti; Conoscere e amare la patria: Il bel Paese; Acqua ed aria: la 'filosofia geologica') Chiesa cattolica, scienza e modernità (Tra rosminianesimo e intransigentismo; Stoppani sotto accusa; Dogma cattolico e scienze positive; Eredità stoppaniane) Bibliografia Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio