Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza, linguaggio, mente in Thomas Reid

ISBN/EAN
9788843017577
Editore
Carocci
Collana
Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
184

Disponibile

19,40 €
La filosofia della mente di Thomas Reid (1710-1796) rivela numerosi motivi d'interesse per il dibattito sorto di recente in seno alle scienze cognitive. Grazie allo studio di fonti di prima mano, questa ricerca offre un vivido spaccato del Settecento filosofico britannico e raggiunge persuasivamente l'obiettivo di gettare luce sull'interesse - oggi tornato attualissimo - di Reid per le radici corporee dell'attività cognitiva: è in tal senso decisivo il ricorso a categorie come quelle di azione e coscienza corporea.

Maggiori Informazioni

Autore Maione Maurizio
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Ricerche
Num. Collana 85
Lingua Italiano
Indice Premessa. L'errore di Haller 1. Intorno a Reid. Metodo newtoniano e scienze della vita/Reid e la storia naturale/ Hypotheses non fingo/L'ipotesi del sensorio comune/La dissoluzione della macchina cartesiana 2. Per un'immagine non dualistica della mente/Medici e filosofi: un incontro felice/La mente tra stimolo e simpatia/Azione motoria: la dimensione inconscia della mente/Reid lettore di Whytt: coscienza corporea e percezione/La questione mente-corpo: la mediazione dell'istinto 3. Il superamento della way of ideas/La reazione alla way of ideas/Sensazione ed intenzionalità/Immaginazione produttiva: il lavoro cognitivo della coscienza corporea/La psicologia delle facoltà 4. L'indagine sulla visione/La questione di Molyneux/Vedere e giudicare la distanza/Reid e la questione di Molyneux: una posizione anomala/L'esperimento mentale. Oltre Euclide Il "corpo" del linguaggio. Dai segni naturali alle metafore/Lo sfondo/Smith, Monboddo e le "origini"/I segni naturali e le atri menti/Atti linguistici/La teoria del significato: la lezione di Reid/La semantica ideazionale: la way of ideas/Il problema di Hume/Il significato "incorporato"
Questo libro è anche in: