Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza e vita. Lettere (1916-1955)

ISBN/EAN
9788857526096
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis. Filosofia/Scienza
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
XVII-290

Disponibile

28,00 €
In questo scambio epistolare tra due giganti della fisica del Novecento sono riassunte le grandi difficoltà interpretative del formalismo quantistico, ancora oggi oggetto di vivaci dibattiti. Mentre Einstein riteneva che la meccanica quantistica nella sua interpretazione standard fosse incompleta, Born, che propose per primo l'interpretazione probabilistica della funzione d'onda, era in profondo disaccordo proprio sulla necessità di modificare la teoria introducendo nuove variabili da essa non descritte. Poiché questo straordinario dibattito verteva sui fondamenti concettuali della nuova meccanica quantistica, esso aveva un carattere che si può senz'altro definire filosofico. In più, l'epistolario chiamava in causa anche problemi umani, politici e sociali profondamente radicati nel periodo storico che va dal 1916 al 1955. Il titolo "Scienza e vita" è quindi quanto mai appropriato per dar conto dell'inestricabilità dei problemi scientifici con quelli filosofici in senso lato. Presentazione di Bertrand Russel. Introduzione di Werner Heisenberg.

Maggiori Informazioni

Autore Einstein Albert;Born Max;Born Hedwig;Dorato M.
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Mimesis. Filosofia/Scienza
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio