Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza e politica. Carlo Lauberg alle porte della modernità

ISBN/EAN
9788849543285
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
La memoria narrata
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
236

Disponibile

22,00 €
È il 1799 quando Carlo Lauberg ritorna a Napoli dopo anni di esilio, al seguito dell'armata francese del generale Championnet. L'Europa ancora scossa dalla guerra fra la Prima coalizione e la Francia rivoluzionaria e il trattato di Campoformio non sembra aver fermato l'instabilità politica nella penisola italiana. A Lauberg, che a Napoli aveva già fondato un'Accademia di chimica sul modello dei circoli illuministici e una Società patriottica giacobina, di lì a poco viene affidata la presidenza del governo provvisorio della Repubblica napoletana. Massone, militare e chimico di valore, Carlo Lauberg rappresenta la tipica figura di chierico e scienziato illuminista, formatosi come tanti altri illustri intellettuali nella Napoli cosmopolita del XVIII secolo. Il volume analizza in dettaglio l'excursus vitae del chimico rivoluzionario evidenziando la natura delle sue scoperte scientifiche e le controverse fortune anche militari che lo portarono a trascorrere il resto della sua vita in Francia. Attraverso questa rigorosa ricerca si manifesta ancora una volta l'effimero ma emblematico filo rosso che lega uno dei volti del genius loci partenopeo alla Francia: la Napoli repubblicana e rivoluzionaria.

Maggiori Informazioni

Autore Rampone Chinni Elisa;Rovinello Mario
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana La memoria narrata
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio