Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza e linguaggio

ISBN/EAN
9788854882744
Editore
Aracne
Collana
Chimica è... cultura
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
128

Disponibile

11,00 €
La scienza contemporanea, in particolare la fisica e la matematica, è sempre più astratta. È possibile visualizzare il bosone di Higgs, al di là della semplicistica rappresentazione della particella? Qual è la natura della luce: onda o particella? Cos'è un buco nero? È proprio indispensabile impiegare complicate formule matematiche o invocare geometrie astratte? E qual è il rapporto tra la matematica e la fisica? La prima è veramente così "irragionevolmente efficace" nello studio della natura? Lo scopo di questo libro non è fornire risposte a queste domande, ma è raccontare un percorso di studio e di ricerca iniziato oltre venti anni fa. Partendo dalla concezione di matematica come linguaggio, che affonda le sue radici nella teologia medioevale, ma che fu resa celebre da scienziati del calibro di Galileo Galilei e Niels Bohr, si vuole mostrare come l'approccio linguistico sia fondamentale nella costruzione scientifica del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Foschini Luigi
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Chimica è... cultura
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio