Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza Delle Finanze E Diritto Tributario. Per Il Triennio. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788824474719
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
8
Pagine
480

Disponibile

20,00 €
Questa guida integra l'apparato didattico del manuale e, dopo una imprescindibile premessa sul ruolo del docente di Diritto, Economia e Scienza delle Finanze nella nuova scuola dell'autonomia con particolare riferimento alla delicata e complessa attività di programmazione, è articolata in tre specifiche sezioni. Nella prima sezione sono presentate delle Schedeoperative che costituiscono delle proposte disciplinari per l'impostazione di una lezione di Scienza delle Finanze e Diritto Tributario. Tali schede, facilmente personalizzabili, sono disponibili anche all'indirizzo internet www.simonescuola.it/catalogo/vs3.htm. Nella seconda sezione, Verifiche sommative di uscita dai percorsi, viene offerta una batteria di prove utili al docente al fine di verificare e valutare, al termine di ogni modulo, le conoscenze e le competenze acquisite da ciascun allievo. In apertura della sezione è predisposta una griglia di correzione, unica per tutte le prove di uscita dai moduli, al fine di agevolare il docente nell'attività di valutazione. La terza sezione, Verifiche esito attività di recupero, si basa sul presupposto che gli alunni che mostrano difficoltà nel processo di apprendimento vanno recuperati soprattutto sul piano dell'interesse e della motivazione allo studio della disciplina, oltre che su quello dell'acquisizione di un corretto metodo di studio, e che, pertanto, si rivelano indicate attività essenzialmente dirette, in maniera più accentuata di quanto sia già previsto nell'attività didattica ordinaria, a far cogliere il nesso degli argomenti studiati con la realtà che li circonda. Su tale presupposto, vengono suggerite modalità di verifica diverse rispetto a quelle di uscita dai moduli, quali Di che si tratta? e Caccia all'intruso!, le quali permettono di verificare, oltre al recupero delle conoscenze basilari di ciascun modulo, lo sviluppo di una propensione partecipativa e critica nell'approccio alla materia. La guida offre, infine, le Soluzioni delle verifiche di uscita dai percorsi, delle verifiche di attività di recupero e le Soluzioni degli esercizi di verifica contenuti nel manuale con i quali si chiude, nell'ambito di ciascun modulo, ogni singola unità didattica, al fine di rendere più agevole al docente le operazioni di verifica formativa utili e rilevare con tempestività carenze e ritardi nell'apprendimento da parte di alunni in difficoltà, onde attivare tempestivamente i previsti interventi di recupero.

Maggiori Informazioni

Autore Balestrino Alessandro; Pierro Maria; De Rosa Claudia
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2007
Tipologia Prodotto in piu_ parti di diverso format
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: