Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scienza delle finanze. Con Connect 6/ed.

ISBN/EAN
9788838656248
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Economia e discipline aziendali
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2023
Edizione
6
Pagine
464

Disponibile

50,00 €
Questo testo ha come obiettivo quello di fornire agli studenti dei corsi universitari gli strumenti di teoria economica necessari per capire il ruolo e la dimensione dello Stato nelle moderne economie di mercato e di aiutarli a utilizzare tali strumenti per analizzare la realtà istituzionale italiana. La presentazione della teoria economica ha il pregio di essere agile e didatticamente accessibile anche agli studenti dei primi anni. Nella sesta edizione di Scienza delle finanze sono state illustrate le novità nel coordinamento delle politiche di bilancio dei Paesi aderenti all'area Euro seguite alla crisi sanitaria da Covid-19. Nel capitolo sulla spesa sanitaria è stata introdotta una scheda che aiuti gli studenti a comprendere quanto sia complesso valutare la risposta di diversi sistemi sanitari alla pandemia. Il capitolo sulle misure di integrazione del reddito in caso di disoccupazione è stato aggiornato con la descrizione sia del reddito di inclusione sia del reddito di cittadinanza, nonché delle misure adottate a partire dal marzo del 2020 per contrastare la crisi. Nel capitolo sulla spesa pensionistica, sono stati illustrati i nuovi scenari di previsione del rapporto spesa pensionistica/PIL per far comprendere agli studenti l'impatto della contrazione del PIL verificatasi nel 2020 e 2021 sulla più importante voce di spesa sociale in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Rosen Harvey S.;Gayer Ted;Rapallini Chiara
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Economia e discipline aziendali
Lingua Italiano
Indice

 

Capitolo 1 Introduzione

Capitolo 2 Gli strumenti dell’analisi positiva

Capitolo 3 Gli strumenti dell’analisi normativa

Capitolo 4 Beni pubblici

Capitolo 5 Le esternalità

Capitolo 6 La teoria delle scelte collettive

Capitolo 7 La ridistribuzione del reddito: aspetti teorici

Capitolo 8 La governance europea delle politiche fiscali e l'adozione del bilancio dello stato

Capitolo 9 Il finanziamento in disavanzo

Capitolo 10 La spesa sanitaria

Capitolo 11 Gli interventi di sostegno al reddito in caso di disoccupazione

Capitolo 12 La spesa previdenziale

Capitolo 13 Analisi costi benefici

Capitolo 14 Tassazione e distribuzione del reddito

Capitolo 15 Tassazione ed efficienza

Capitolo 16 Tassazione: il trade off tra equità ed efficienza

Capitolo 17 Imposte personali e comportamenti individuali

Capitolo 18 L’imposta personale sul reddito

Capitolo 19 Le imposte sulle società di capitali

Capitolo 20 Le imposte sui consumi

Capitolo 21 La teoria del federalismo fiscale

Capitolo 22 Il sistema delle autonomie locali in Italia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: