Scienza Dei Servizi. Un Percorso Tra Metodologie E Applicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788847013636
- Editore
- Springer Verlag Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 208
Disponibile
31,19 €
Lo sviluppo della comunicazione globale e delle tecnologie ha contribuito notevolmente a modificare la struttura dei comparti economici in molti paesi. Attualmente piu' del 50% della forza lavoro in brasile, russia, giappone e germania - percentuale che arriva al 75% negli stati uniti e nel regno unito e' impegnata nel settore dei servizi. La crescita del segmento sta modificando i comportamenti e le strutture delle imprese e impatta, soprattutto nel mondo anglosassone, anche sui mondi universitario e della ricerca a essi collegati. Se in passato la ricerca scientifica e' stata supportata - e ha sostenuto a sua volta - il settore industriale, attualmente emerge la necessita' di una ricerca industriale e accademica in grado di applicarsi con maggiore rigore scientifico ai servizi al fine, ad esempio, di individuare sistemi di ottimizzazione e incrementare la produttivita' e l'efficienza della domanda. La tematica dei servizi e' di interesse per due ordini di ragioni. Innanzitutto il settore dei servizi non e' piu' residuale pertanto non e' piu' pensabile, a differenza del passato, la creazione di paradigmi e modelli di riferimento concepiti per il settore industriale e quindi adattati a quello dei servizi. Serve piuttosto riflettere direttamente sui servizi cercando modelli di progettazione e gestione ad hoc che tengano presente le caratteristiche intrinseche dei servizi. In secondo luogo l'innovazione tecnologia ha consentito di mettere a punto una serie di strumenti che non esistevano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavenago Dario; Mezzanzanica Mario |
|---|---|
| Editore | Springer Verlag Italia |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Service Science: la genesi e la geografia della disciplina 2. Progettazione, realizzazione e valutazione dei servizi: i temi principali 3. Il ruolo della conoscenza, dell'informazione, dell'ICT nei servizi 4. Sistemi di servizi, progettazione ed evoluzione 5. Casi di studio |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
