Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815392114
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 240
Disponibile
17,00 €
Verso il monopolio del sapere. I prossimi capitoli della scienza saranno scritti a porte chiuse? Negli ultimi decenni, la ricerca scientifica, motore del progresso tecnologico, ha vissuto cambiamenti straordinari. Uno, tanto fondamentale quanto spesso trascurato o sottovalutato, riguarda gli attori coinvolti. Se in passato protagoniste erano le istituzioni pubbliche con la loro ricerca volta al bene comune, oggi sono comparse le Big Tech, che grazie a profitti ingenti investono in modo aggressivo nella ricerca, con obiettivi ambiziosi: computer quantistico, interfacce cervello-macchina, esplorazione spaziale, salute e, ovviamente, intelligenza artificiale. Se si considera, inoltre, il contributo della ricerca militare, segreta per definizione, emergono due volti assai diversi della scienza contemporanea: da un lato quella pubblica, aperta e trasparente; dall'altro, quella privata, riservata, inaccessibile. Possiamo ancora fidarci della scienza?
Maggiori Informazioni
Autore | Pacchioni Gianfranco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: