Sciamani, letterati e artisti. Dalla Lapponia al cuore dell'Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854890541
- Editore
- Aracne
- Collana
- Culture Ugrofinniche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 236
Disponibile
16,00 €
Lo scenario magico e mitico delle origini si riflette con forza nelle espressioni culturali di popoli ugrofinnici quali i Sami, i Finlandesi, i Careliani e gli Ungheresi. Le antiche credenze dei Sami, che riaffiorano nei racconti popolari lapponi, costituiscono uno sfondo di riferimento naturale per gli autori della letteratura finlandese del Nord. I canti tradizionali finlandesi e careliani rivivono nelle suggestive interpretazioni dell'artista russa a noi contemporanea Margarita Kolobova. In ambito ungherese, la figura di santa Lucia assume connotazioni inaspettate nelle sue manifestazioni letterarie e rituali e nelle credenze popolari. La tradizione, nelle sue varie forme, continua.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrari Giorgia;Martin Sanna M.;Corradi Musi Carla |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Culture Ugrofinniche |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: