Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Schiavi Nella Diyala

ISBN/EAN
9788854802445
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
196
12,00 €
All’epoca del grande Hammurapi di Babilonia è fiorito, lungo le sponde del fiume Diyala, un grande regno, che il Laboratorio di Assiriologia dell’Università di Pisa da tempo si è prefisso di analizzare sotto tutti gli aspetti. Ne è nato così il “Progetto Ešnunna”, dal nome della capitale di questo regno. Il progetto ha prodotto libri, articoli scientifici, dissertazioni di laurea e di dottorato; sono state effettuate interessanti surveys sul territorio; tutti i testi sono stati trascritti e tradotti, e ora si trovano in gran parte memorizzati secondo precise metodologie. In questo libro sono presentati i documenti in cui sono nominati gli schiavi: vendite, noleggi, lettere, testimonianze dell’amministrazione, persino alcuni passi di leggi (le “Leggi di Ešnunna”) e di un trattato “internazionale”, che li riguardano. I testi, presentati in trascrizione e traduzione, e corredati delle copie eseguite dai vari assiriologi che in passato li hanno editi, sono suddivisi secondo le località in cui sono stati rinvenuti e, nel loro ambito, secondo gli argomenti e le tipologie. Oltre a costituire un’indispensabile base per uno studio sulla “schiavitù” nel periodo paleobabilonese, in particolare a Ešnunna, la documentazione di questa raccolta si presta in modo esemplare a essere utilizzata a fini didattici per l’apprendimento della scrittura e della lingua di questo antico Paese.

Maggiori Informazioni

Autore Saporetti Claudio
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: