Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Schemi diagnostico-terapeutici. Sintesi della presa del caso e della classificazione naturale dei rimedi omeopatici

ISBN/EAN
9788866730521
Editore
Salus Infirmorum
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
2
Pagine
112

Disponibile

12,90 €
Si sentiva il bisogno di avere un libretto che riassumesse i concetti principali, gli schemi e le tabelle contenuti nei libri di Sankaran, arricchito comunque anche dalle necessarie spiegazioni. Lo scopo era di pubblicare un'opera piccola ma completa, anche se molto concisa, che riassumesse la metodologia omeopatica di Sankaran, sia per quanto riguarda la presa del caso, che è notevolmente cambiata da quando, nel 1991, Rajan scrisse il suo primo volume ‘Lo Spirito dell'Omeopatia', sia per quanto riguarda la classificazione dei rimedi minerali, animali e vegetali. Si è voluto, cioè, mettere nelle mani del Lettore un piccolo e sintetico volumetto che gli permettesse di farsi un'idea abbastanza completa di questo Autore, per decidere poi se dedicarsi alla lettura di tutti i suoi volumi, lettura che, comunque, è obbligatoria per chiunque desideri veramente applicare questa tecnica di studio e di prescrizione omeopatica nella sua pratica ambulatoriale. L'obiettivo finale è sempre lo stesso: migliorare sempre più nel nostro Paese la pratica della Medicina Omeopatica per incrementare grandemente il numero delle guarigioni che ques

Maggiori Informazioni

Autore Sankaran Rajan
Editore Salus Infirmorum
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo I - LA PRESA DEL CASO IN OMEOPATIA Dati di maggior importanza nella presa del caso Dati di minor importanza nella presa del caso In conclusione Alcuni suggerimenti pratici Capitolo II - I LIVELLI DELL’ESPERIENZA Alcuni suggerimenti pratici Capitolo III - LA MIA CONCEZIONE DEI MIASMI Il miasma Acuto Il miasma Tifoide Il miasma Psorico Il miasma Dermatomicotico Il miasma Malarico Il miasma Sicotico Il miasma Tubercolinico Il miasma Cancerinico Il miasma Lebbroso Il miasma Luetico Come riconoscere il Miasma del paziente La mappa dei Miasmi Tabella riassuntiva delle caratteristiche dei Miasmi Capitolo IV - CLASSIFICAZIONE NATURALE DEI RIMEDI Tabella delle caratteristiche dei tre Regni Il Regno Minerale Cationi Anioni Sali Acidi Metalli Tabella della Tavola Periodica degli Elementi Il Regno Animale Insetti Serpenti Mammiferi Il Regno Vegetale Tabella delle caratteristiche delle sensazioni delle piante Principali rimedi di alcune Famiglie Botaniche Diagnosi Differenziali Parole chiave di ogni Famiglia Botanica I Nosodi I Sarcodi Gli Imponderabili
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: