Schede Tecniche Per Il Restauratore Di Dipinti Murali, Su Tela E Su Tavola. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820342760
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Tecniche artistiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 130
Disponibile
22,00 €
Progettare ed eseguire un restauro, controllare lo stato conservativo di un manufatto artistico, proporre soluzioni conservative, sovrintendere alla movimentazione di un'opera d'arte sono alcune fasi operative di competenza del restauratore-conservatore. Una nuova figura professionale, altamente qualificata, indispensabile per una moderna gestione e fruizione del patrimonio artistico. Nell'ottica della 'conservazione preventiva e programmata', che privilegia la manutenzione all'intervento di restauro e il controllo periodico dello stato di salute dell'opera, gli autori propongono le schede tecniche come strumento indispensabile al restauratore-conservatore per spiegare e documentare le scelte e le fasi operative, in maniera rigorosa e scientifica. Inoltre, le schede forniscono a chi e' preposto alla gestione del bene un archivio informativo per conoscere passato, presente dell'opera e per predisporne il futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Rella Luigi; Saccani Marini Lucia |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tecniche artistiche |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Evoluzione del concetto di restauro - Il restauratore-conservatore - La conservazione preventiva-programmata - La progettazione dell’intervento conservativo - Tempistica e costi dell’intervento conservativo - La relazione tecnica - L’ispezione e la manutenzione - Mostre ed esposizioni. Appendice. |
Questo libro è anche in: