Scetticismo e autorità. La filosofia del diritto di Giuseppe Rensi (1912-1922)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854849501
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 244
Disponibile
15,00 €
Filosofo "inquieto", "scomodo nichilista" per lungo tempo dimenticato, Giuseppe Rensi (1871-1941) è pensatore di difficile decifrazione. La riflessione qui presentata propone una rilettura della sua filosofia del diritto e politica maturata nel corso del decennio 1912-1922. La prima parte del testo è dedicata a ricostruire le premesse ed i presupposti dell'esito "scettico" cui pervenne la filosofia giuridica rensiana a partire dall'originario "idealismo giuridico assoluto". La seconda parte analizza, invece, le oscillazioni e le incertezze del filosofo negli anni della "crisi" dello Stato liberale e dell'avvento del movimento fascista, con particolare attenzione alla teoria del diritto ed alle implicazioni politiche sottese al compimento della sua "filosofia dell'autorità".
Maggiori Informazioni
Autore | Gazzolo Tommaso |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: