Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scene Perturbanti E Rimosse. Interno Ed Esterno Sulla Scena Teatrale

ISBN/EAN
9788843004126
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
152

Disponibile

21,10 €
Quale spazio e dunque quale senso si dischiude al di là di una porta? Quale funzione può avere la dicotomia spazio chiuso/spazio aperto nel contesto della scena teatrale? Questo il punto di partenza del lavoro di indagine condotto su alcuni testi teatrali appartenenti alla grande tradizione occidentale, alla ricerca degli spazi e dei significati nascosti che si celano dietro precise strutture sceniche. Dallo spazio "aperto" del teatro greco classico, alla scena del teatro rinascimentale, dal primo esempio di spazio scenico "chiuso" del dramma borghese tardo settecentesco e ottocentesco, per arrivare sino a Ibsen, a Pirandello e al teatro di Kantor, alla ricerca degli spazi e dei significati nascosti che si celano dietro precise strutture sceniche.

Maggiori Informazioni

Autore Alonge Roberto
Editore Carocci
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 282
Lingua Italiano
Indice Premessa / Euripide, il tabù oltre la porta / Spazio aperto e spazio chiuso nella commedia rinascimentale / Shakespeare, un topo dietro l'arazzo / Molière, un marito sotto il tavolo / Dalla locanda goldoniana all'interno borghese / Sussurri e origliamenti nel salotto ibseniano / Puccini, la stanza della tortura e/è la stanza dello stupro / Un voyeur in casa Pirandello / Kantor, la porta della memoria
Questo libro è anche in: