Scenari E Sfide Dell'adozione Internazionale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856803778
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 224
Disponibile
                
                    
                        23,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il 2008 è stato un anno di ricorrenze significative nello scenario italiano e mondiale dell'adozione internazionale: sono trascorsi 15 anni dall'emanazione della convenzione de l'aja 'sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale', 10 anni dalla legge italiana di ratifica e 40 anni dalla fondazione del ciai che, di fatto, sanciscono i primi 40 anni di adozione internazionale in italia. In questi decenni abbiamo assistito ad una impetuosa espansione del numero di bambini giunti nel nostro paese attraverso l'adozione internazionale e, con l'incremento del fenomeno, è cresciuta anche l'attenzione nei confronti di questo strumento di tutela da parte delle istituzioni e dell'opinione pubblica. Non sempre, però, tale interesse si è tradotto in una maggiore consapevolezza della potenzialità, della complessità e dei rischi del percorso adottivo: crediamo sia giunto il momento di fermarsi a riflettere su quanto fin qui è stato fatto, per individuare un 'futuro possibile' per l'adozione internazionale. Questo è stato l'obiettivo del convegno organizzato a venezia nell'aprile 2008 dal ciai, in collaborazione con la regione veneto ed euradopt ed è lo scopo di questo testo, che raccoglie i contributi più significativi presentati in quella occasione.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ciai-centro Italiano Aiuti All'infanzia | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Politiche e servizi sociali | 
| Num. Collana | 255 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Valeria Rossi Dragone, Presentazione Marco Christolini, Marina Raymondi, Introduzione Contributi introduttivi Stefano Valdegamberi, Ruolo e competenze di Stato e regioni nell'adozione internazionale Paola Sartori, Venezia, tra accoglienza e sostegno alla genitorialità Elisabet Sandberg, EurAdopt, le norme etiche e i pericoli attuali dell'adozione internazionale Inger Segelström, Il ruolo del parlamento Europeo Parte I. Lo scenario giuridico Lucio Strumendo, Introduzione Jennifer Degeling, Com'è cambiato lo scenario internazionale dell'adozione dopo la ratifica della Convenzione de L'Aja Paolo Morozzo della Rocca, Peculiarità e limiti della legge italiana sull'adozione internazionale Claudio Beltrame, Integrazione e collaborazione tra servizi sociali, enti autorizzati e Tribunali per i Minorenni. Il modello della Regione del Veneto Mona Arfs, Integrazione tra servizio pubblico e privato: l'esperienza della Svezia Parte II. Lo scenario psico-sociale Maria Grazia Fava Vizziello, Introduzione Femmie Juffer, Marinus H. van Ijzendoorn, L'adozione nella ricerca internazionale: sviluppo e adattamento dei bambini adottati mediante procedura internazionale Luz Mila Cardona Arce, La realtà del bambino adottabile e la preparazione all'adozione Marco Christolini, Il sostegno alla famiglia adottiva e al bambino Rosa Rosnati, Sfide e risorse nella transizione adottiva Lucile van Tuyll, L'interesse superiore del bambino nell'adozione internazionale Parte III. Le sfide future Angelo Moretto, Introduzione Graziella Teti, Adozioni senza abbandono e abbandono senza adozione Leonardo Lenti, Risposte plurime ai diversi bisogni dei bambini Rosy Bindi, Giovanni Anversa, Graziella Teti, L'intervento del Ministero Parte IV. Il confronto su efficacia ed etica dell'adozione Giovanni Anversa, Introduzione Bulti Gutema, Daniela Bacchetta, Pasquale Andria, Francesco Gallo, Françoise Pastor, Cinzia Bernicchi, Ivania Ghesti Galväo, Giovanni Anversa, Il confronto Piercarlo Pazè, Conclusioni. Il futuro dell'adozione internazionale Appendici (Il Comitato Scientifico del Convegno; Il CIAI) | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
