Scenari Di Transizione. La Politica Internazionale Nel XXI Secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815240934
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Pubblicazioni arel
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 383
Disponibile
27,00 €
In che mondo viviamo e che mondo ci aspetta nel prossimo decennio? Il presupposto da cui trae origine questo volume è che la politica internazionale si trovi in una fase di transizione, sia a livello delle relazioni di potere, sia per quanto riguarda le istituzioni che hanno governato la politica e l'economia globale negli ultimi decenni. La peculiarità dell'epoca contemporanea sembra, infatti, essere costituita da una serie di cambiamenti che hanno modificato la struttura profonda del sistema nato dopo la fine della Guerra fredda: un sistema che vedeva al proprio centro politico ed economico gli Stati Uniti e la zona atlantica e che la crescita di nuove potenze globali e regionali ha messo in crisi. In particolare non è chiaro se l'epoca di transizione in cui stiamo vivendo porterà ad un mondo più cooperativo oppure più conflittuale di quello che ci siamo lasciati alle spalle. Saranno in grado gli Stati e le organizzazioni internazionali di creare un sistema globale fondato sul difficile compromesso fra stabilità e cambiamento, che qualsiasi età di passaggio esige, se ordine e pace internazionale vogliono essere assicurati? Gli studi contenuti in questo volume tentano di rispondere a questa e ad altri importanti domande, offrendo un preciso inquadramento dei problemi e un'analisi della loro probabile evoluzione futura.
Maggiori Informazioni
Autore | Zambernardi Lorenzo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubblicazioni arel |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: