Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Scelte di fine vita e diritto penale

ISBN/EAN
9788854868120
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
236

Disponibile

14,00 €
Lo scritto mette in luce le questioni bioetiche e penalistiche più delicate relative al fenomeno eutanasico, vexata quaestio sotto vari aspetti, filosofici e giuridici in primis. In particolare, il libro è strutturato in tre capitoli che seguono un ponderato filo rosso: partendo nel primo capitolo dall’analisi del problema dal punto di vista filosofico e costituzionalistico ed esponendo varie posizioni etiche e religiose sul punto, la ricerca si sofferma, nel secondo capitolo, sulla disamina penalistica dei vari tipi di eutanasia c.d. pietosa e sul dibattuto concetto di accanimento terapeutico, riportando i famosi casi Englaro, Welby e Nuvoli e la correlata questione giuridica della validità delle c.d. dichiarazioni anticipate di trattamento in Italia. Infine il terzo capitolo affronta la complessa relazione tra la bioetica e il diritto penale, soffermandosi sul concetto di laicità e indicando le opportunità e i rischi nel legiferare in materie riguardanti la sfera della bioetica.

Maggiori Informazioni

Autore Verduci Maria Luana
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg