Scarabocchi. Come interpretarli per scoprire i sentimenti e le emozioni dei bambini [Crotti - Red Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857306247
- Editore
- Red Edizioni
- Collana
- Genitori e figli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 197
Disponibile
14,00 €
Ogni disegno è espressione della persona che lo esegue. Pensiamo al bambino piccolo: già a due o tre anni scarabocchia, tira righe, traccia ghirigori sulla sabbia... Così facendo egli scrive, anzi parla, e quei segni che a prima vista sembrano macchie illeggibili, sono invece discorsi assai eloquenti che il bambino rivolge, primi fra tutti, ai genitori. Sta a loro scoprire e seguire il filo di questi affascinanti discorsi, con il buon senso e soprattutto con l'affetto. Questo libro è diviso in tre parti. La prima ha per argomento Lo scarabocchio e spiega al lettore come interpretare questa prima espressione della creatività del bambino da 1 a 3 anni. La seconda parte segue l'evoluzione del bambino dai 3 ai 4 anni. Dallo scarabocchio al disegno, la comparsa delle prime forme e figure, la composizione sul foglio di carta di scene sempre più complesse... La terza parte, infine, è dedicata al Disegno, e in particolare ai test psicologici più significativi, quelli cioè che esprimono con maggiore chiarezza la personalità del bambino: la figura umana, l'albero, la casa, la famiglia. Il libro presenta molti esempi di disegni e scarabocchi, eseguiti da bambini di età prescolare e scolare, accompagnati da semplici ma illuminanti interpretazioni psicologiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Crotti Evi |
---|---|
Editore | Red Edizioni |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Genitori e figli |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: