Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Savoir-dire. Grammaire De La Langue Francais Pour Italiens. Con Cd Audio

ISBN/EAN
9788820346973
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
296

Disponibile

20,40 €
Savoir-dire è una grammatica con esercizi contrastiva, pensata espressamente per studenti di lingua italiana, di supporto e complemento a qualunque metodo didattico scelto per apprendere la lingua francese. Particolare attenzione è posta alle differenze d’uso tra le due lingue con apposite schede di confronto tra francese e italiano. I 31 capitoli affrontano lo studio delle diverse strutture linguistiche in modo chiaro, graduale e completo con molti esempi che ne illustrano l’applicazione; gli esercizi proposti, numerosi e progressivi, permettono all’allievo di mettere immediatamente in pratica le norme studiate, assimilare gradualmente le strutture della lingua straniera e verificare il livello conoscitivo acquisito. Il vocabolario utilizzato per gli esempi e per gli esercizi è stato appositamente scelto nell’ambito della vita quotidiana e intende costituire un significativo arricchimento del lessico per lo studente.

Maggiori Informazioni

Autore Mirabelli Carlo
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Francese
Indice L’ortografia e la pronuncia - Gli accenti e gli altri segni ortografici - La formazione del femminile - La formazione del plurale - Gli articoli - Le preposizioni - Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi - Gli aggettivi e i pronomi possessivi - I pronomi personali - I pronomi en e y - Gli aggettivi e i pronomi indefiniti - I pronomi relativi - La forma negativa - La forma interrogativa - Gli aggettivi numerali - L’espressione del tempo - Il comparativo e il superlativo - Gli avverbi - Le forme verbali - I gallicismi - Il modo indicativo: tempi semplici - Il modo indicativo: tempi composti - Il modo condizionale - Il modo imperativo - Il modo congiuntivo - Il participio presente e il gerundio - La forma passiva - La forma pronominale - I verbi impersonali - Esprimere il tempo, la causa, la conseguenza, il fine, l’opposizione, la concessione - Esprimere l’ipotesi e la condizione. Appendici. Indice analitico.
Stato editoriale In Commercio