Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sarrismo. Fede e disintermediazione. Il racconto della vita e della carriera di Maurizio Sarri: esempio mediatico della genesi di un culto

ISBN/EAN
9788857910086
Editore
Flaccovio Dario
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
161

Disponibile

15,00 €
La vita e la carriera di Maurizio Sarri rappresentano il filo narrativo che segna il percorso di questo libro, analizzando il fenomeno del Sarrismo dalla sua origine mediatica alla sua diffusione virale. Un cammino che muove i passi tra le nuove dinamiche del giornalismo, quello dell'era digitale, in cui gli evoluti modelli di comunicazione si aprono alla manipolazione dell'informazione come strumento di marketing, nella "fabbrica della fede", in funzione della monetizzazione. E proprio il rapporto tra sacro e profano che lega i tifosi allo sport - con i suoi valori, i suoi luoghi, i suoi simboli, i suoi messaggi e i suoi rituali - diventa il tema privilegiato per raccontare i miti su cui i brand costruiscono le loro storie, per farne religione, tracciando la strada per le altre industrie e spiegando il Fanismo, il culto universale nell'era della disintermediazione. Prefazioni di Maurizio Pistocchi e Matteo Pogliani.

Maggiori Informazioni

Autore Bosco Michele
Editore Flaccovio Dario
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: