Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sardegna. La nuova e l'antica felicità

ISBN/EAN
9788820431006
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
256

Disponibile

29,00 €
L'esplorazione di un luogo rischia sempre di essere o estremamente tecnica o terribilmente banale; la raccolta di testi qui pubblicata sfugge a queste due possibile derive. Si tratta di un confronto con la realtà sarda che si caratterizza attraverso una 'lacerazione': la necessità e la volontà di conservare i valori del passato e l'ansia di innovare, di rinnovarsi. Ma se il passato sembra compromesso proprio per quanto è stato fatto per innovare, l'innovazione realizzata ha prodotto disastri (manomissione pesante della natura, resti contorti di una speranza di industrializzazione). Gli autori, tutti giovani ricercatori dell'università di sassari, sede di alghero, hanno realizzato un libro che guarda contemporaneamente al passato e al futuro, e nel quale il passato non sia freno ma stimolo. Del resto non ci poteva aspettare niente di diverso dei membri di un dipartimento (di architettura, pianificazione e design) impegnato nell'innovazione dei punti di vista e che per diversi anni è risultato il primo dipartimento della sua classe. Si tratta di un libro di 'scuola', ma attenzione, non di una scuola ripetitiva, che fa della sua tradizione la forza, ma di una scuola capace di mettersi continuamente in discussione alla continua ricerca del nuovo, di un punto di vista diverso con il quale guardare la realtà, del territorio sardo e delle sue trasformazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Buonacucina Erika; AA.VV.
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali
Lingua Italiano
Indice Francesco Indovina, Presentazione. Nostalgia e ricerca della modernità Francesca Bua, L'insediamento storico della Sardegna Cristian Cannaos, L'insediamento e la rete di città in Sardegna Sabrina Scalas, Piano dopo piano. Cagliari costruisce la sua periferia Francesca Bua, Paola Idini, Valentina Talu, Sassari: una città da "ricomporre". Il centro storico come laboratorio di politiche e progetti di rigenerazione urbana centrati sugli abitanti Giuseppe Onni, La città del turismo. Processi e forme del turismo sulle coste della Sardegna Alessandra Cappai, L'uso turistico del territorio: le seconde case Erika Bonacucina, Fuga dalla bellezza. Errore ed orrore architettonico in Sardegna Sonia Borsato, Specchi e Finestre. La costruzione dell'identità attraverso l'immagine fotografica Miriam Mastinu, Popolazioni migranti insediate Arnaldo Cecchini, Postfazione. Un futuro non incatenato al passato Oriol Nel.lo, Postfazione. La Sardegna-città Autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: