Sapere E Conoscere. Dimore Della Critica Letteraria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854832701
- Editore
- Aracne
- Collana
- Dialogoi. Studi comparatistici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 120
Disponibile
11,00 €
Eterogeneo, misto, sospeso tra la critica letteraria e la riflessione metacritica, Entre el saber y el conocer è uno degli ultimi saggi del grande maestro Claudio Guillén in cui, come lui stesso dichiara nel Prologo, vengono raccolte le conferenze pronunciate all’Università di Valladolid nei primi mesi del 2000. Nel primo capitolo Guillén si ritaglia uno spazio autobiografico rendendo omaggio ai maestri che ha avuto la fortuna di conoscere nel corso della sua vita e con cui ha studiato e lavorato. Sul comparativismo Guillén riflette nel secondo e nel quarto capitolo, che hanno più spiccatamente il carattere del pensiero metaletterario e metacritico. Il terzo, cuore e centro del libro, ci offre invece la lettura dell’«Epistola» di Garcilaso de la Vega a Boscán, occasione per conoscere il critico letterario en su oficio, ovvero alle prese con il suo mestiere, come un pittore, ci dice lo stesso Guillén, che nel suo atélier si autorappresenta. Ne risulta un saggio in cui critica, storia e teoria procedono di pari passo, come gli strumenti di un’orchestra in grado di produrre una bellissima melodia, a condizione che il suo direttore sia in grado di riconoscere a ognuna di esse la sua specificità, da armonizzare e coniugare con le altre.Claudio Guillén (1924-2007), figlio del poeta Jorgue Guillén, esponente della generazione del ’27, è stato un importante accademico e critico letterario spagnolo. Specialista in Letteratura Comparata, dal 1978 al 1985 è stato docente presso l’Università di Harvard, dove aveva conseguito il dottorato di ricerca nel 1953. Nel 1985 viene nominato professore straordinario di Letteratura Comparata presso l’ Univesrità Autonoma di Barcellona. Autore, tra gli altri, dei saggi: Entre lo uno y lo diverso: introducción a la literatura comparada; Múltiples moradas: ensayo de literatura comparada; De leyendas y lecciones: siglo XIX, XX, XXI.Giovanna Fiordaliso è dottore di ricerca in Ispanistica e attualmente docente a contratto di Lingua spagnola presso varie università. Si occupa prevalentemente di letteratura spagnola contemporanea ed è autrice di diverse pubblicazioni riguardanti la scrittura autobiografica. In particolare, nel 2008 ha pubblicato il saggio Autobiografie spagnole contemporanee. Josep Maria Castellet, José Manuel Caballero Bonald, Soledad Puértolas, Rosa Montero. Si è inoltre dedicata alla traduzione, curando il volume di María Zambrano, Spagna, sogno e verità.
Maggiori Informazioni
Autore | Guillèn Claudio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dialogoi. Studi comparatistici |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: