Saper Sapere. La Motivazione Come Obiettivo Educativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843021628
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 98
Disponibile
10,60 €
Il tema della motivazione allo studio è centrale rispetto alla teoria della pratica educativa; questo testo nasce tuttavia con un taglio volto a privilegiarne gli aspetti operativi più utili al lavoro in classe dell'insegnante. Gli assunti su cui il volume si fonda sono due, il carattere relazionale del rapporto didattico (che non è una professione impiegatizia), e una ipotesi di analisi della motivazione di tipo costruttivista. Il concetto di motivazione viene analizzato non tanto come dato personale del singolo allievo, ma come processo interattivo nel cui sviluppo la motivazione stessa si consolida o viene a cadere. Si propone, quindi, un modello di motivazione contestualizzata che apre all'insegnante uno spazio di intervento indipendente dall'età e quindi dalla scolarizzazione dei soggetti.
Maggiori Informazioni
Autore | Gatti Rita |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 44 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa 1.Motivazione e studio/Variabili soggettive e motivazione all'apprendimento/variabili contestuali e motivazione all'apprendimento 2.Strategie organizzative che facilitano lo studio/L'organizzazione dello studio/Il tempo/Libri di testo e modello di lettura 3.Strategie relazionali che facilitano lo studio/Il piacere di imparare/Il giudizio costruttivo/La fiducia negli allievi/Un contesto 'educativo' 4.Strategie organizzative dello studio a casa/Criteri/Tempi/Controlli 5.Gli errori che l'insegnante deve evitare/Conclusioni Appendice Risultati di una somministrazione della griglia di Mager Bibliografia |
Questo libro è anche in: