Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Santi E Iniziati. Peripezie Nella Mistica Moderna

ISBN/EAN
9788843024902
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
128

Disponibile

14,20 €
Questo libro si propone di ripercorrere il cammino di alcune correnti della teologia nell´età moderna, prendendo in esame la riflessione sulla mistica e quella sul ruolo del mito nella teologia. ´Lautore segue queste problematiche nel loro presentarsi e poi nel loro smarrirsi, scandagliando in particolare i diversi approcci verso la mistica dal Seicento all´Ottocento (culminati nel suo inserimento nell´ambito dei fenomeni psicopatologici da parte della nascente medicina del disagio mentale) e analizzando l´opera di alcune scrittrici religiose in cui è forte il peso delle tematiche cristologiche e dell´elemento della visione. Accostando ricerche ed elementi di ambiti differenti, l´autore ricompone il tormentato sviluppo della riflessione su mistica e mito nell´età moderna, evidenziando come l´eclissarsi di questi temi abbia effettivamente favorito il loro ripresentarsi in ambiti come l´esoterismo e l´illuminismo radicale, alternativi alla teologia.

Maggiori Informazioni

Autore Fontana Paolo
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 213
Lingua Italiano
Indice 1.Della mistica e della follia. Dalla mistica alla follia/La reclusione della visione. Dal misticismo alla follia/Illuminati e illuministi. Il Settecento/Santi o vampiri'/Dal confessore al medico 2.Silenzio e grafomania. La visionarietà femminile e la vita di Cristo tra Sei e Ottocento. Tre casi esemplari/Maria de Agrada (1602-1665)/Maria Cecilia Baij (1694-1766)/Caterina Emmerick (1774-1824) 3.L'iniziazione smarrita. Origini, permanenza e disseminazioni di un tema teologico/Qabbalah e mistica cristiana/Santi e maghi o maghi santi/Prisca theologia e mitologie egizie/La deriva post-cattolica Horror vacui Bibliografia
Questo libro è anche in: