Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sanguine tumulus madet. Devozione al sangue dei martiri delle catacombe nella prima età moderna

ISBN/EAN
9788854816022
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
122

Disponibile

11,00 €
A partire dalla fine del Medioevo, quando cominciò a radicarsi la certezza che nelle catacombe fossero conservate esclusivamente le spoglie dei martiri cristiani caduti durante le persecuzioni, l'idea che il suolo di Roma fosse rubricato sanguine sanctorum prese a diffondersi tra gli abitanti della città e tra i numerosi pellegrini che vi giungevano da ogni parte. Il recupero archeologico degli antichi cimiteri ipogei, volendo credere alle testimonianze del tempo, fu accompagnato lungo tutto l'arco del Seicento e del Settecento da continui ritrovamenti di ampolle vitree, presumibilmente contenenti il sangue dei martiri. Cattolici illuminati e accesi protestanti espressero allora seri dubbi circa la validità del "vaso di sangue" come prova del martirio. Empiriche analisi chimiche condotte anche da scienziati protestanti, provando la reale essenza ematica dei liquidi conservati nelle fiale, favorirono il nascere ed il proliferare di culti dedicati a mai esistiti antichi testimoni della fede.

Maggiori Informazioni

Autore Ghilardi Massimiliano
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg