Sándor Ferenczi e la psicoanalisi contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315973
- Editore
- Borla
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
16,00 €
"«Come ha a suo tempo affermato Cremerius: "Negli ultimi cinquant'anni Ferenczi è diventato per molti autori la miniera a cui attingere materiale per le loro costruzioni nuove, delle quali spesso non era citata la fonte...". Gli autori dei contributi qui raccolti sono fra i più attivi e prestigiosi del movimento di rinascita dello psicoanalista ungherese che Freud stesso considerava il maestro della clinica. I loro contributi offrono al lettore un'esplorazione attenta ed esplicita dell'opera ferencziana proposta come risposta alle sfide attuali di un mondo clinico e teorico che all'apparenza si presenta come molto distante dagli inizi. Attraverso i piani di lettura presentati dagli autori emerge una sorta di percorso ideale lungo la storia dell'esperienza di Ferenczi, che diventa linea portante e punto di riferimento per la ricchezza dì soluzioni e l'originalità delle scelte da lui operate, per la sua capacità di organizzare le esperienze cliniche in un sottocodice, potremmo chiamarlo, che si è imposto ai giorni nostri come modello. Questa eredità non deve andare dispersa, al contrario va utilizzata come antidoto all'invecchiamento della metapsicologia freudiana. Le opere ferencziane acquistano una dimensione sempre più attuale, mettono in evidenza il loro carattere innovativo, disegnano una teoria della tecnica che si presenta dissimile da quella classica freudiana e offrono una trama alla quale si conformano le nuove linee di orientamento clinico. La storicizzazione dei suoi testi rende ancor più manifeste le ragioni della loro specificità e li delinea come strutture portanti di nuovi modelli interpretativi" SARO BRIZZI Direttore dell'Istituto di Psicoterapia Analitica «H.S. Sullivan»"
Maggiori Informazioni
Autore | Bonomi C. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: