Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

San Severo e il suo patronato. Questioni agiografiche e culturali

ISBN/EAN
9788854879249
Editore
Aracne
Collana
Testimoni e testimonianze
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
224

Disponibile

19,00 €
Vescovo mirabile in parole e opere, uomo stimato unanimemente da cristiani e pagani, Severo di Napoli guidò la Chiesa partenopea durante il difficile periodo della crisi ariana. All'Antistite si deve il primo battistero d'Occidente e i mirabili mosaici della basilica di San Giorgio Maggiore. Il suo culto fiorì attorno al IX secolo, grazie alla traslazione delle reliquie nella basilica intra-moenia. Il vescovo è patrono di San Severo in Capitanata. Nella città, però, accanto a Severo di Napoli è venerato, ab origine, un santo dal nome molto simile, Severino del Norico. L'intricata vicenda del patronato sanseverese trova una soluzione solo grazie alla sinergia tra storia, agiografia e iconografia.

Maggiori Informazioni

Autore Colangelo Lidya
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Testimoni e testimonianze
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio